Escursione nel parco naturale Puez-Odle
Giudizio su questo itinerario:
Col Raiser
- Rifugio Firenze in Cisles – Forcella dla Piza – Rifugio
Stevia – Baita-Juac- S. Cristina
938 mt.
Forcella
dla Piza (2489 mt.)
4 ore e 1/2
circa 9
chilometri
medio - difficile
quest'escursione
non è difficile, richiede tuttavia qualche precedente esperienza
in montagna. Attraverso il versante meridionale del gruppo Stevia
a nord di Selva, si arriva al Rifugio Stevia, che vanta unastraordinaria
panoramica sul Passo Sella ed il gruppo del Sassolungo. Le vie
sono in parte ripide ed un po' esposte. Si richiedono capi adatti
alla montagna e scarpe da escursione con suola antiscivolo!
da
Ortisei si giunge con l'autobus a S. Cristina, per salire con la
seggiovia sul Col Raiser (2107 mt.; albergo). Sul sentiero 4 si
prosegue in leggera discesa per 20 minuti verso est in direzione
del Rifugio Firenze in Cisles(2037 mt.; baita gestita, da qui è possibile
scendere verso S. Cristina dopo circa 1 ora e mezza). Dopo alcuni
minuti si giunge sul largo sentiero che porta verso le baite (segnaletica
1/3), per arrivare in seguito fino alla biforcazione del sentiero
17 B. Risalendo questo sentiero a zig-zag per 1 ora e mezza sulla
ghiaia si arriva (alcuni passamano facilitano la risalita) alla
Forcella dla Piza a 2489 mt. Giunti alla forcella, si prosegue
sul sentiero 17 in direzione sud attraverso pendii erbosi e, leggermente
in discesa, verso lo splendido Rifugio Stevia (2312 mt.; gestito).
Dopo un meritato riposo, raggiungiamo in seguito ad una leggera
discesa ed un'altrettanto leggera salita la Forcella S. Silvestro
(2280 mt.). Qui attraversiamo grazie al ripido, ma ottimo sentiero,
il terreno roccioso ed il bosco (sempre sul sentiero 17) fino alla
Baita-Juac (1903 mt.; ristoro). Sulla strada d'accesso si scende
in direzione nord-ovest fino nella Valle Cisles (qui si trova la
baita Sangon, gestita) per poi giungere sul largo sentiero 1 alla
stazione a valle della seggiovia Col-Raiser (1551 mt.); dal Rifugio
Stevia circa 2 ore.
Kompass, foglio
59 (gruppo del Sella).